Ossidazione anodica alluminio

Ossidazione anodica alluminio

L'ossidazione è un trattamento atto a proteggere l'alluminio dagli stress e dall'aggressione degli agenti atmosferici.
In questo procedimento, detto anche anodizzazione, l'alluminio viene a ricoprirsi di uno strato di ossido poroso, trasparente e non friabile (come ad esempio la ruggine del ferro) ma duro, compatto e atto ad essere colorato. Lo spessore dello strato di ossido sarà variabile, secondo le future esigenze di impiego del pezzo.
Ossidazione alluminio
Ossidazione anodica alluminio

Eccellente per metalli leggeri

Trattamenti quali verniciatura e cromatura rappresentano in sostanza un riporto di materiali differenti sul materiale base, mentre l'anodizzazione è una vera e propria modificazione diretta della superficie del metallo stesso.
Questo trattamento ha assunto oggi una grandissima importanza ed è una delle più efficaci tecniche di protezione dei metalli leggeri.
Anodizzazione metalli